|
|
Cose garibaldine
(mai viste)
raccolte sul web
|
|
 |
La
vita di Garibaldi in 83 metri
Alla fine del Settecento il ‘pubblico’ avido di conoscere realtà ed
eventi storici ebbe a disposizione uno strumento del tutto nuovo:
i panorama. Si trattava di dipinti circolari, di grandi dimensioni,
che venivano installati in un edificio appositamente costruito. Dopo
alcune prove preliminari in Scozia, il primo tipo di panorama fu mostrato
a Londra nel 1788. Uno dei pochi panorama ancora oggi esistenti è
il Garibaldi Panorama alto circa 1 metro e mezzo e lungo circa 83
metri, dipinto su entrambi i lati. Si dice che sia il più lungo panorama
esistente al mondo. Opera di James J. Story, fu completato a Londra
nel 1859. Dal 1860, e per qualche tempo, il panorama fu mostrato a
migliaia di interessati spettatori in Gran Bretagna e negli Stati
Uniti. Dopo varie vicissitudini e passaggi di proprietà, il Garibaldi
Panorama è ora uno dei ‘tesori’ della Hay Library a Brown University,
Rhode Island. È unanimemente giudicato il più affascinante panorama
mai prodotto. (Anna
De Benedictis). Clicca sulla foto per vederlo tutto. |
Video divertenti, interessanti
e curiosi
Garibaldi
blues di Bruno Lauzi

|
Camicie
rosse Fiorella Mannoia

|
Elio e le storie tese

|
Un cartone dell'Istituto Luce

|
Il gruppo gallese
Attack+Defend
|
Alessandro Barbero su Garibaldi

|
Garibaldi vs Guevara
Un corto di Maia Guarnaccia

|
Tre ragazze americane chiaccherano
col Generale

|
La storia dei pompieri
volontari
in Perù
|
Garibaldi
pop
Omaggi d'artista
Di tutto un po'
The Garibaldi's
flairs
Nella pubblicità
Su Second Life
Supporters
|